Suonare in pubblico, esibirsi come violinista, ma ancor prima come musicisti e' una delle più belle esperienze che si possano fare nella vita.

Se vuoi fare sognare gli altri attraverso il violino devi sognare prima tu!

Non suono più volentieri H. Wieniawski, Paganini, o Ysaye rispetto a Bach, Mozart e Hindemit, Franck.  Le emozioni che provo quando suono Wieniawski, Bach o Mozart sono diverse ed ogni esecuzione di uno stesso brano non è uguale all'altra perchè mi piace creare qualcosa di particolare.

Gli stili musicali e le varie, appartenente a epoche differenti, mi spinge a interpretare Mozart, Bach, Paganini, ecc.  in maniera differente l'uno dall'altro.

La duttilità nel suono del violino è, per me,  uno degli elementi che contribuisce a creare delle differnze tra compositori.

Stefano Giuliano vuole proporre al pubblico un repertorio per violino solo poco conosciuto come le sonate di P.Hindemith di cui non esistono DVD.

Nello stesso tempo vuole far conoscere come interpreta J. S. Bach e Paganini, due cavalli di battaglia per i violinisti di tutti i tempi.

Nelle sonate per violino solo di P. Hindemith si nota la grande stima di questo musicista verso Bach a cominciare dalla semplicità delle melodie , la costruzione delle frasi nonché la parte contrappuntistica.

Registra un Dvd per violino solo con la I partita di Bach, la II Sonata di P.Hindemith e 5 Capricci di Paganini N.1 -10 -18-19-24.

 

 

stefano giuliano